• Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog Ecobioshopping

  • Subscribe via email using Specific Feeds
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • Instagram
  • Chi Siamo
  • Bio Materie
  • Eventi Bio
  • Food&Co.
    • Alimentazione sostenibile
    • Cucinano per noi
    • Ricette Bio
  • Hanno scelto Ecobio
  • Riciclo Creativo
  • Vivere Green
    • Eco news
    • Smaltimento Rifiuti
    • Turismo sostenibile
  • Shop

14 Ottobre 2020 | Eco news

Cambio vita: Shibumi l’ecosostenbilità in mare

[AGGIORNAMENTO DEL 14 OTTOBRE: I Barberis sono partiti! Dopo qualche ostacolo tra clima, manutenzione e organizzazione di Shibumi, la famiglia “per mare” è salpata dal porto di La Spezia. Noi di Ecobioshopping non possiamo che augurargli: buon vento ragazzi!]

Shibumi una famiglia per mare

Avrete già sentito parlare di questa famiglia italiana, di Sara, Stefano, Iago, Nina, il piccolo Timo e la nerissima Pepper.
Avrete già lette interviste su di loro e sulla loro imminente avventura su Shibumi e forse, avrete già anche consultato il loro fantastico blog fatto di racconti di vita vera, di sogni e della realizzazione di questi. Ma niente è gratis nella vita, e se domenica la famiglia Barberis riuscirà a partire dovranno solo ringraziare la loro determinazione e la loro passione per il…mare!

SHIBUMI: Una famiglia per mare

Sara e Stefano, i Barberis

Tutto è nato proprio lì, in mare.
Sara e Stefano hanno entrambi questo forte amore per la vita marinaia e per la natura.  Si incontrarono proprio durante una crociera in barca a vela. Due anime gemelle che hanno dato vita a Iago, che oggi ha 11 anni, la bellissima Nina di 8 anni e Timo di 3 anni. Non possiamo assolutamente tralasciare l’altro membro della famiglia: Pepper, la cagnolona di 5 anni che fa un baffo a qualsiasi bagnino.

L’estate è sempre stata l’occasione ideale per prendere e andare in mare tra Italia e Grecia, con amici e poi anche con i figli. Nel tempo un desiderio si fa sempre più forte: poter intraprendere un viaggio che non fosse solamente la fuga estiva, ma che potesse essere un nuovo stile di vita. E così, tra anni di risparmio, aiuti dagli amici e la difficile decisione di vendere la propria casa a Milano, nel 2016 riescono ad acquistare un Mikado 56, il mitico Shibumi.
“Siamo una famiglia umile, che come molte ha difficoltà ad arrivare a fine mese. Avevamo un sogno e ce lo siamo andati a prendere.” queste sono le parole di Sara che gentilmente ha ritagliato parte del suo tempo per raccontarci della loro nuova avventura.

Shibumi, Barberis e la Grande Traversata

Shibumi, Pepper, Timo, Iago e Nina sono tutti pronti per partire

“Volevamo partire lo scorso weekend [ndr. Domenica 27 settembre], ma date le condizioni meteo non era l’ideale, ora puntiamo a Domenica 4 Ottobre” ci racconta Sara.
La famiglia Barberis salperà da La Spezia dove da tre mesi sono in cantiere a organizzare barca, famiglia, partnership e ovviamente itinerario. Baleari, Gibilterra, Canarie, Capoverde e poi la lunga traversata fino ai Caraibi.
“Quanto sosterrete ad ogni tappa?” chiedo con fare da investigatrice, “Guarda, non abbiamo vincoli. L’itinerario è quello, ma se per caso, arrivati alle Canarie ci innamoriamo delle spiagge, potremmo rimanerci anche per due mesi anziché tre giorni”. Mi esalto, molte persone sono abituate a minuziosi programmi di viaggio studiati nei dettagli per rientrare il giorno stabilito, mentre loro no. Il loro intento non è il “Giro del Mondo in 80 giorni”, il loro desiderio è poter vivere un’esperienza unica, tanto desiderata e con la possibilità di contribuire a coinvolgere l’interesse dei più giovani. “I nostri figli seguiranno la scuola da remoto e con essa svilupperanno un progetto volto alla sensibilizzazione ambientale”.

La Grande Traversata: uno studio ambientale

il floating lab della shibumi con il patrocinio dell'Istituto di Fisica Nucleare

Eh si, Sara e Stefano hanno a cuore anche l’impatto ambientale del proprio stile di vita: “Vorremmo far riflettere sui costi della vita sulla terra, confrontandoli con quella in mare. Non vogliamo convertire nessuno a questa scelta, ma vogliamo far prendere coscienza di quanto sia impattante la normale quotidianità”.
Saranno sole, acqua e vento a fornire l’energia ai Barberis grazie ai pannelli solari applicati alla barca, ai generatori eolici e agli idrogeneratori che trasformeranno la forza dell’acqua in energia elettrica.

“Questo comporta determinate scelte: alcuni elettrodomestici non potranno essere utilizzati, ad esempio il phon è ancora una questione dibattuta tra me e Ste poiché consuma veramente tant energia”. L’utilizzo di queste risorse sarà monitorato dal Floating Lab tramite bilanci energetici tra produzione e consumi in modo tale da poter fornire ulteriori dati sul dispendio energetico a bordo paragonandolo alla vita di terra.

Non solo, i rifiuti che produrranno non saranno smaltiti di giorno in giorno come quando si è casa, ma dovranno essere “pensati”. Perciò nessuna bottiglia d’acqua, ma un dissalatore che può produrre fino a 60 litri d’acqua dolce all’ora. Gli avanzi di cibo possono diventare un ottimo spuntino per i pesci, mentre plastica, secco e carta dovranno rimanere in barca fino all’attracco in un qualche porto. Per questo motivo i Barberis hanno ritenuto necessario portar con sé prodotti e beni di lunga durata, evitando così una moltitudine di rifiuti.

Sull’aspetto più scientifico, i Barberis con il patrocinio dell’Istituto di Fisica Nucleare hanno installato sulla loro Shibumi il Floating Lab, un laboratorio attrezzato per l’analisi di microplastica, plancton e al monitoraggio di cetacei.

Su le ancore e vento in poppa!

Ancora qualche giorno e la famiglia Barberis partirà per questa meravigliosa avventura ecosostenibile. Molti sono stati i partners a donare prodotti utili per la loro traversata. Non potevamo mancare noi di EcobioShopping! Abbiamo voluto regalare detergenti ecologici e piatti, bicchieri, posate biodegradabili e compostabili per tutte quelle situazioni in cui le condizioni meteo saranno avverse, tali da impedire l’utilizzo delle stoviglie in ceramica.

Seguiremo i Barberis nella loro Grande Traversata e vi terremo aggiornati mese per mese su questo loro grande salto di vita. “Hai grandi aspettative?” chiedo a Sara e lei in tutta tranquillità risponde “Credo che le aspettative tolgano la gioia del momento. Non mi aspetto niente e come me anche gli altri membri dell’equipaggio. Abbiamo tanta curiosità e siamo pronti ad affrontare qualsiasi situazione ci capiti. Con i soldi tenuti da parte abbiamo calcolato di poter vivere per un anno. Siamo aperti a collaborazioni da remoto, perché è necessario sempre avere un Piano A, ma senza un piano B sei spacciato”.

“Sara, cosa vuoi dire a tutti quelli che vi stanno seguendo, ammirando e alcuni anche invidiando?”
“Che i sogni si avverano, però bisogna andarseli a prendere!”

Grazie Sara per la disponibilità e per averci permesso di salire a bordo con voi. Vogliamo seguirvi in questa avventura che avrà sicuramente risvolti positivi per l’ambiente e per la sensibilizzazione di noi, gente di terra.

Buon vento!

 

Tag: ecosostenibile, Shibumi, vivere ecofriendly

Condividi questo articolo:
  • Share via Facebook
  • Share via Google
  • Share via Twitter

Reader Interactions

Barra laterale primaria

@ecobioshopping

Buona colazione eco-friendly 🌱 Salva il post e Buona colazione eco-friendly 🌱 Salva il post e segui la ricetta ⬇️

Grazie a @cuisinedeclairee per questi MUFFIN CAROTE E MANDORLE ✨ serviti nel Piatto Ovale in polpa di cellulosa ♻️

Ecco la ricetta 👇🏼

Ingredienti:
70 g carote
120 g di farina integrale
50 g di fecola
60 g di zucchero di canna
80 g acqua
50 g succo di arancia
50 g olio di semi
10 g di mandorle
1/2 bustina di lievito per dolci
—————
Per prima cosa in una ciotola mescolare acqua, succo di arancia e zucchero fino a farlo sciogliere. Unite ora le farine setacciate e il lievito e mescolate. Frullate a parte le carote, l’olio e le mandorle e quando avrete ottenuto una crema liscia aggiungetela al composto. Riempire i vostri stampi per muffin per i 2/3 (precedentemente spennellati con olio) e infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.

Buona colazione 😋
Grazie @cuisinedeclairee 

#ecobioshopping #shoponline #monousobio #ecostoviglie #ecoblogger #collaboration
Con la #consegnaadomicilio arriva il #sushi 🍣 n Con la #consegnaadomicilio arriva il #sushi 🍣 nel #foodpackaging #biodegradabile 🌱

#ecobioshopping #asportodiqualità #packagingecologico #ecofriendlyproducts
Anche voi sentite questa giornata come più trist Anche voi sentite questa giornata come più triste delle altre? 🧐 
Per ritrovare il buonumore, molte ricerche consigliano di fare azioni positive, per questo noi combattiamo il 🔵 #bluemonday con un ottimo #comfortfood, un bicchiere di vino e un packaging #green 🟢 😂

A parte le battute, la Coppa Kraft può contenere gustosissimi primi piatti, in maniera del tutto ecologica, senza plastica e soprattutto sicura sia per il cliente che per l’ambiente 🌱

Visita il nostro #shoponline 🛒

#ecobioshopping #monousobio #asporto #domicilio #consegnaadomicilio #takeaway
Oggi si celebra uno dei cibi più amati la #pizza Oggi si celebra uno dei cibi più amati la #pizza! 
E per il #pizzaday noi festeggiamo in modo #ecologico con #piattimonouso 100% #bio e #bicchieri in #bioplastica
Ogni momento è buono per dire #noallaplastica 🌱

#ecobioshopping #plasticfree #worldpizzaday #ecofriendlyproducts #ecofriendlyliving
Per le attività di #ristorazione, la consapevolez Per le attività di #ristorazione, la consapevolezza sulla scelta del #packaging è diventata una priorità. L’aumento esponenziale di contenitori per alimenti da smaltire sta diventando una priorità in questo periodo. Scegliere prodotti biodegradabili e compostabili che si smaltiscono nell’umido diventa un atto di rispetto verso l’ambiente. 

#ecobioshopping #contenitoribio #ecofriendlyliving #foodpackaging #plasticfree #asporto #fooddelivery
Nel #foodpackaging #biodegradabile arriva la #cola Nel #foodpackaging #biodegradabile arriva la #colazione! Tavola apparecchiata con #ecostoviglie eleganti ed ecologiche.. quale migliore inizio di giornata?🤩

#ecobioshopping #plasticfree #consegnaadomicilio #fooddelivery
Quanto è rilassante l’aperitivo dopo una giorna Quanto è rilassante l’aperitivo dopo una giornata a lavoro? 😌
Purtroppo ancora oggi non possiamo farlo nel nostro #bar preferito 😞 molti preferiscono prenderlo da #asporto, o prepararlo a casa oppure ordinarlo a #domicilio 👌🏻
Con le nostre #ecostoviglie hai la soluzione a tutte e tre le situazioni: che sia da asporto/domicilio o da gustare a casa hai la possibilità di rispettare l’ambiente 🌱 Piatti, contenitori, posate e bicchieri #plasticfree sempre disponibili sul nostro #shoponline 💻 in #prontaconsegna 👌🏻

#ecobioshopping #monousobio #ristorazione #ecofriendly
Buon inizio di settimana con un gustoso #avocadoto Buon inizio di settimana con un gustoso #avocadotoast 🥑
Nel Porta Panino biodegradabile e compostabile si rispetta ancor di più l’ambiente 🌱 e si offre un servizio ai #clienti impeccabile ed #ecologico 🌎 Tu quale #packaging utilizzi per i tuoi #toast? 

#ecobioshopping #shoponline #monousobio #asporto #takeaway #consegnaadomicilio #fooddelivery
Ideali non solo per il #gelato, ma per #yogurt, #m Ideali non solo per il #gelato, ma per #yogurt, #macedonia e #dolcialcucchiaio 
Le coppette in cartoncino #biodegradabile sono ideali anche per #asporto e la grafica #green evidenzia immediatamente la scelta #plasticfree 

#ecobioshopping #packagingecologico
Il #piatto che vi mostriamo oggi è perfetto per: Il #piatto che vi mostriamo oggi è perfetto per:

▪️Servizio in loco perché garantisce la massima igiene

▪️ Servizio #takeaway e #delivery perché può essere termosaldato con un film bioplastico 🌱

Inoltre è un ottimo biglietto da visita: mostra il pieno rispetto per l’ambiente da parte del ristoratore ed è un #packaging pratico anche per il cliente, che una volta terminato il pasto può gettare tutto nell’umido, senza alcuna #raccoltadifferenziata 🌱

Visita il nostro #shoponline, troverai il Piatto 17x17 in cellulosa nella sezione “Linea Basic”

#ecobioshopping #monousobio #foodelivery #ristorazione #asporto

EcoBioShopping il monouso biodegradabile

Footer

Prvcom s.a.s.

P.IVA 02456420351
via Martiri di Cervarolo, 59
42122 Reggio Emilia - Italia
Tel.: +39 0522 430533 +39 0522 445271
Email: info@ecobioshopping.it

Informazioni

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Subscribe via email using Specific Feeds
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • Instagram

WebSite by Black Studio

/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Articolo - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Articolo - fine */ /* ----------------------------------------- */