Il Tzatziki con yogurt e cetrioli è un tipico antipasto mediorientale. All’inizio del ‘900 lo yogurt divenne oggetto di studio da parte di Ilya Ilych Metchnikov, un ricercatore dell’Istituto Pasteur di Parigi, che per primo mise in relazione la longevità di alcune popolazioni dei Balcani (Bulgaria in particolare) con il loro alto consumo di yogurt….
Leggi tutto7 benefici della Spirulina per la salute
Questa microalga è uno degli alimenti più nutrienti sulla Terra, per questo desideriamo parlarvi dei benefici della Spirulina. La spirulina è una delle forme di vita più antiche della Terra. In realtà, questa microalga di colore bluastro è parzialmente responsabile della produzione di ossigeno nell’atmosfera del pianeta che miliardi di anni fa ha permesso lo…
Leggi tutto10 superfood di cui non puoi fare a meno
Mens sana in corpore sano: mangiare sano è una delle cose migliori che si possono fare per il proprio corpo e la propria mente. Gli alimenti che scegliamo di mangiare ogni giorno determinano quotidianamente il nostro benessere. Se metti un sacco di cibo spazzatura, non sorprenderti se manchi di energia o ti ammali facilmente. Se…
Leggi tuttoBrioche con lievito madre
Cosa c’è di meglio di iniziare la giornata con una colazione a base di brioche fatte in casa? Diffuse dal Nord al Sud Italia, le brioche sono le protagoniste della colazione all’italiana: soffici cornetti di pasta lievitata, a base di zucchero, uova e burro, cotti in forno dopo una lunga lievitazione. Una volta pronte le…
Leggi tuttoTortini di patate viola con zucca
Dal Blog di Vannisa Biggio una nuova ricetta molto colorata e scenografica: tortini di patate viola con zucca e champignon. Le patate viola sono un tubero antiossidante dal grande potere antinfiammatorio. Infatti, il colore viola di queste patate è associato, come nel caso di altri frutti ed ortaggi che hanno questa colorazione (come l’uva o…
Leggi tuttoCous Cous con pesto di pistacchi
Oggi condividiamo un’invitante ricetta di Dina dal blog Cibo che passione: cous Cous con pesto di pistacchi e salmone. Questa ricetta unisce il gusto tutto italiano del pistacchio ai sapori nordici del salmone. In Italia infatti, nonostante il pistacchio sia originario del Medio Oriente, abbiamo una coltivazione di nicchia ormai storica: sono rinomati i pistacchi…
Leggi tuttoBiodinamica e sostenibilità
Diverse ricerche ed esperienze concrete hanno evidenziato i benefici del metodo biodinamico in termini di sostenibilità, per questo desideriamo parlarvi di biodinamica e sostenibilità. Il mantenimento della fertilità del suolo è un punto cardine nella tutela e nella sostenibilità ambientale. Nello specifico, l’erosione del suolo e la perdita di terreno fertile hanno molteplici cause, ma…
Leggi tuttoPolpette di tonno su zucchina e nduja
Idea Finger Food da Erika La Manna: polpette di tonno su zucchina grigliata e nduja calabrese. Ideali per antipasti e aperitivi ma anche come secondo piatto. Ingredienti per le polpette (circa 12) 2 scatolette piccole di tonno 1 uovo 8 cucchiaini di pangrattato 50 gr di pane sbriciolato 100 ml di latte sale pangrattato qb…
Leggi tuttoCrema di cicerchie e porri
La crema di cicerchie è un piatto dal sapore antico ma recentemente riscoperto. Le cicerchie infatti sono uno dei numerosi legumi tipici che stavano cadendo nell’oblio ma che stanno ritornando sulle tavole degli italiani. Dal gusto unico e intenso, sono molto semplici da cucinare, ma l’effetto è garantito. La cicerchia contiene però un principio amaro…
Leggi tutto