La plastica, grande invenzione, ma anche grande danno. Abbiamo già parlato del problema delle mascherine e dei guanti, che data l’emergenza sono necessari per la tutela di tutti i cittadini. A farne le spese è sempre l’ambiente che viene deturpato non solo da chi getta questi rifiuti per strada, ma anche dalla produzione degli stessi…
Leggi tuttoCovid&Plastica: il mondo si sta ammalando!
Purtroppo la pandemia porta con sé tanti problemi: non solo l’emergenza sanitaria da Covid, ma anche un mare di rifiuti in plastica. Dopo le borsine, le cannucce, le bottigliette ora abbiamo anche mascherine e guanti che riempiono i nostri mari. Perché non riusciamo a rispettare il nostro ambiente? Immergiamoci…nella plastica! Mancano pochi mesi, il 2021…
Leggi tuttoGestione rifiuti: l’antica regola delle 5 R
Antica, per modo di dire, ma sembra già essere stata dimenticata. La regola delle 5 R è stata introdotta nel Decreto Ronchi nel 1997. Riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero, queste sono le strategie per ridurre i rifiuti sia nel nostro piccolo che in scala globale. Riduzione Questa sicuramente è la priorità! Imparando a…
Leggi tuttoI rifiuti sono opportunità
Settimana scorsa vi abbiamo parlato dell’inizio del Festival dello Sviluppo Sostenibile,vi sta appassionando? Nel workshop iniziato lunedì, si son presentate molte opportunità di riciclo dei rifiuti. Tutto ciò rientra nell’economia circolare, il metodo di gestione delle risorse che ci permetterà di sopravvivere, di far respirare questo Pianeta e quindi assicurare alle generazioni future la vita…
Leggi tuttoLe plastiche nei mari: situazione post-Covid
Già il problema delle plastiche negli oceani era allarmante prima del Covid: si stima che nel 2050 ci sarà più plastica che pesci con un rapporto di 1:3. Con l’emergenza coronavirus il problema è divenuto ancora più insostenibile: guanti e mascherine sono finiti nei nostri fiumi, mari e quindi oceani. Il problema di tutti questi…
Leggi tuttoSTOP alla PLASTICA: l’UE bandisce il Monouso
Il 21 Maggio scorso il Consiglio europeo ha detto ufficialmente: “Stop alla Plastica Monouso”. Hanno preso la decisione di sostituire piatti, bicchieri, cannucce, cotton fioc, ecc. fatti in plastica con i loro simili prodotti con materiali biodegradabili e compostabili. Buona notizia! Non solo, gli Stati membri secondo questa direttiva, si impegneranno entro il 2029 a raggiungere…
Leggi tuttoLa corretta raccolta differenziata della plastica
La plastica è forse il materiale che meglio si presta ad un riciclo quasi completo anche se, a questo scopo, è fondamentale una corretta raccolta differenziata della plastica. Quindi quando non ci è possibile evitare l’uso di prodotti a base di plastiche, è importante essere correttamente informati per sapere come differenziarle per favorirne il recupero. Raccolta differenziata…
Leggi tuttoIl Parlamento Ue vieta le bottigliette di plastica dal 2019
Da luglio 2019, con l’inizio della nuova legislatura, a Bruxelles e Strasburgo le bottigliette di plastica saranno sostituite da un innovativo sistema di approvvigionamento idrico che prevede un ampio sistema di fontane d’acqua – pare 166 fontanelle di acqua sia naturale che frizzante – a disposizione di tutti i dipendenti, i visitatori e i membri…
Leggi tuttoDalla plastica in mare mercurio e Ddt
Legambiente, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani dell’8 giugno, ha presentato i risultati dello studio sperimentale realizzato in collaborazione con l’Università di Siena (progetto Plastic Busters) sui rifiuti galleggianti e la plastica in mare. In tutti i campioni analizzati sono risultati presenti dei contaminanti, in concentrazioni variabili in base all’area di campionamento, la natura…
Leggi tutto