L’Unione europea si prepara alla messa al bando di piatti e posate usa e getta di plastica, e non solo. Siete pronti a rinunciare a cambiare radicalmente le vostre abitudini, rinunciando a cotton fioc, piatti e posate di plastica e riducendo l’uso dei recipienti usa e getta per alimenti? La nuova Direttiva Europea La Commissione…
Leggi tuttoGuida al compostaggio domestico
Il compostaggio è un processo di trasformazione dei rifiuti organici – il cosiddetto “umido” – attraverso il quale si ottiene un concime chiamato compost che si forma in un tempo variabile tra gli 8 e i 12 mesi. Per noi in Ecobioshopping scegliere il compostaggio significa impegnarci ogni giorno per l’ecosostenibilità delle nostre azioni. Per questo…
Leggi tuttoCome smaltire albero di Natale e decorazioni
Ogni anno sono tantissimi gli alberi e gli addobbi Natalizi che devono essere correttamente smaltiti. Finito il lungo periodo di feste natalizie, si smontano gli addobbi e si fa pulizia. È questo il momento in cui tutti coloro i quali hanno scelto di allestire un albero vero, si sono trovati di fronte a un dilemma:…
Leggi tuttoBasta plastica: fuori dalla nostra tavola
Perché dire basta alla plastica? Il problema dell’ambiente negli ultimi anni è entrato nella nostra vita sempre di più e ci sentiamo toccati e responsabili di tutti i problemi che causiamo, tuttavia, per fare un esempio, in Italia si consumano ancora 115 mila tonnellate di stoviglie di plastica ogni anno. Basta plastica a tavola L’Italia è uno dei principali produttori…
Leggi tuttoQuali sono le stoviglie più ecologiche?
Di stoviglie ce ne sono di diversi tipi: in ceramica (le classiche che si usano a casa), in plastica monouso, in cartoncino, stoviglie monouso biodegradabili e compostabili. Vi siete mai chiesti quali sono le stoviglie più ecologiche? Vediamo di entrare nell’argomento. Le stoviglie in ceramica, con onestà sono le più ecologiche, richiedono relativamente molta energia per essere prodotte rispetto…
Leggi tuttoSempre più cassonetti smart per la raccolta
Iniziamo con un chiarimento iniziale doveroso: cos’è il RAEE? RAEE è l’acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche; ogni elettrodomestico ha un ciclo di vita terminato il quale, sia per malfunzionamento sia per desiderio di disfarsene, non si può pensare di smaltirlo con l’indifferenziato o in modalità che non siano quelle prescritte dalla legge. Non si tratta infatti di un rifiuto “comune”….
Leggi tuttoSettimana europea per la riduzione dei rifiuti
Siamo alla sesta edizione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Il tema di quest’anno è la lotta allo spreco alimentare. Lo slogan lanciato dal commissario Ue all’ambiente Karmenu Vella è “”Il tema di quest’anno è come smettere di sprecare cibo: con gli avanzi cerchiamo di riempire la pancia, non i bidoni della…
Leggi tuttoCome ridurre il consumo di plastica
Cos’è la plastica? La plastica è un composto sintetico, derivante dal petrolio, che ha un ruolo chiave nella società moderna, sia per i privati cittadini che per le aziende. Nonostante la sua importanza e il suo largo utilizzo bisogna riconoscere che il suo impatto ambientale è altamente nocivo. La plastica infatti non è biodegradabile e resiste nell’ambiente come rifiuto per centinaia…
Leggi tuttoSettimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
E’ partita lo scorso 16 novembre la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”. Giunta ormai alla 5° edizione, si fonda sul principio delle “3 R”: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare. Obiettivo: proporre nuovi modi per sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti, al riutilizzo dei prodotti e al riciclaggio dei materiali. E poi anche realizzare azioni concrete attraverso…
Leggi tutto