Dal 15 al 17 Febbraio a Forlì si terrà la fiera Natural Expo. È l’occasione per chi vuole immergersi nel totale benessere. Questo evento offre la possibilità di scoprire il benessere a 360 gradi. L’obiettivo è quello di convincere le persone ad avere uno stile di vita etico ed orientato all’utilizzo di prodotti naturali. Questa…
Leggi tuttoIl polline: benefici e potere curativo
Il polline contiene più proteine rispetto a qualsiasi fonte di origine animale e più aminoacidi rispetto alla carne di bovino e alle uova. Questi sono solo alcuni dei principali vantaggi del polline. Composizione: 50% di carboidrati altamente assimilabili 30% di proteine 10% di grassi (inclusi gli acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6) 10% di enzimi,…
Leggi tuttoL’uso della soia nell’alimentazione bio
In tanti avevano provato a diffondere l’uso della soia in Occidente nei secoli passati ma solo dopo la Seconda Guerra Mondiale è partita una vera e propria corsa alla soia stimolata in particolare dagli Stati Uniti. Infatti oltre Oceano la soia è diventata il principale foraggio per l’allevamento bovino e la coltura rivitalizzante per eccellenza…
Leggi tuttoPorridge con fiocchi di cereali
Il porridge con fiocchi di cereali costituisce la base per una delle colazioni più nutrienti e facilmente digeribili e assimilabili che possiate prepararvi a casa alla mattina. I fiocchi sono i derivati che più si avvicinano, come composizione e proprietà, al seme originario. Vengono ottenuti schiacciando il seme, precedentemente tenuto ammollo in acqua, tra due…
Leggi tuttoOlio essenziale di lavanda: proprietà, benefici e impieghi
La lavanda è un arbusto sempreverde e perenne di piccole dimensioni (60-100 cm.) originario dell’Europa meridionale e occidentale. Il nome lavanda, deriva dal latino “lavare”, derivato dal fatto che era utilizzata per la pulizia del corpo. Gli antichi Romani infatti immergevano mazzetti di lavanda nelle acque delle terme nelle quali si immergevano. Proprietà L’olio essenziale di lavanda ha…
Leggi tuttoTabulé di bulghur con i pomodori
Per le calde giornate estive, vi consigliamo una gustosissima e semplice ricetta libanese che si presta come ottima alternativa alla solita insalata di riso: il tabulé di bulghur. Il bulghur è un prodotto che si trova facilmente in tutti i negozi di alimenti bio ed è una preparazione tradizionale diffusa in tutto il medio Oriente:…
Leggi tuttoTzatziki con yogurt e cetrioli
Il Tzatziki con yogurt e cetrioli è un tipico antipasto mediorientale. All’inizio del ‘900 lo yogurt divenne oggetto di studio da parte di Ilya Ilych Metchnikov, un ricercatore dell’Istituto Pasteur di Parigi, che per primo mise in relazione la longevità di alcune popolazioni dei Balcani (Bulgaria in particolare) con il loro alto consumo di yogurt….
Leggi tuttoBio Cammina Grestana
Domenica 29 luglio fra boschi, campi e prati della Val di Gresta in Trentino vi aspetta la XXI edizione della Bio Cammina Grestana, una suggestiva camminata alla scoperta di tradizioni locali, prodotti genuini e panorami mozzafiato.Questa nuova edizione propone un menù 100% bio con intrattenimenti e musica lungo tutto il percorso. L’itinerario è davvero suggestivo:…
Leggi tuttoValle BIO Festival
Il 2-3 giugno 2018 a Varese Ligure per le vie e le piazze del paese si terrà il “Valle Bio Festival”, un grande evento, unico nel suo genere, voluto dal Comune di Varese Ligure e dal Biodistretto della Val di Vara, la valle del biologico. Sarà la prima edizione di un evento che coinvolge…
Leggi tutto