Immerso nel cuore delle Langhe vi è un casale accogliente, in armonia con la natura e con due proprietari veramente ospitali. Stiamo parlando di Casa Wallace e di Sarah e Claudio, nostri clienti dal 2014. Casa Wallace: tra b&b e vigneti Situata a Cremolino in Piemonte, Casa Wallace è un vecchio casale del 1700. All’epoca,…
Leggi tuttoVacanze green 2020: destinazione mare!
Ormai molti di noi hanno organizzato la meta per l’estate 2020. La vacanza più ambita secondo i sondaggi è la montagna. Molti di noi però adorano i tramonti sul mare e la vita nelle zone balneari: relax, compagnia, sole e…spiaggia! Stiamo tutti aumentando la nostra consapevolezza riguardo le azioni che attuiamo e le conseguenze che…
Leggi tuttoL’ecoturismo e il turismo responsabile
I fondamenti del turismo responsabile e sostenibile sono l’integrità ambientale, la giustizia sociale e lo sviluppo economico delle popolazioni locali. In realtà ci sono diverse discussioni aperte sul fatto che il turismo possa realmente essere praticabile senza compromettere l’ambiente e le culture delle popolazioni locali. Definizione di Turismo Responsabile La definizione adottata dall’assemblea di AITR…
Leggi tuttoIl Glamping: il campeggio glamour ecosostenibile
Il termine glamping è nato dalla contrazione delle parole “glamour” e “camping” ed è rapidamente diventato la nuova frontiera della vacanza outdoor rivoluzionando l’idea del soggiorno in campeggio: adesso è nel lusso, a parità di un hotel a 5 stelle. Per noi è interessante il fatto che un concetto fondamentale su cui si basa questa…
Leggi tuttoEcoFesta Sociale: la Sagra della Croce d’Oro di Sciarborasca
Da venerdì 6 a sabato 14 luglio torna la grande Sagra della Croce d’Oro di Sciarborasca sulle alture di Cogoleto in provincia di Genova. Una Eco Festa Sociale con ben nove serate enogastronomiche, musica dal vivo, cabaret e tanto divertimento per grandi e piccini. Sì festa, ma con la testa Lo slogan che caratterizza la…
Leggi tuttoAccorgimenti per lo stabilimento ecofriendly
Ultimamente si parla molto di ecosostenibilità degli stabilimenti balneari e di come sia possibile – se non doveroso – rendere ogni stabilimento ecofriendly, ma come fare? A seguire, alcuni consigli pratici. Adottare soluzioni di risparmio energetico e di riduzione dei consumi utilizzare lampadine al led e riduttori di flusso dell’acqua usare prodotti igienici e per la produzione…
Leggi tuttoPerché passare le vacanze in cammino
“Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi” (Italo Calvino) Quella di passare le vacanze in cammino, a percorrere sentieri e cammini, è una tendenza in atto da vari anni e in crescita. Un viaggio in cammino permette di entrare in contatto profondo…
Leggi tutto6 modi per avere uno stile di vita bio
Quello biologico è uno stile di vita sano sia per l’uomo che per l’ambiente. l termine “biologico” per molti non ha una definizione chiara e molte persone sono ancora molto confuse. Per quanto riguarda il cibo, biologico significa scegliere alimenti che non sono stati sottoposti a trattamenti con fitofarmaci e fertilizzanti. Per quanto riguarda lo…
Leggi tuttoStabilimenti balneari ecosostenibili
Gli stabilimenti balneari ecosostenibili sono possibili, ma come? Per parlare degli stabilimenti del nostro paese è importante conoscerne la storia. Nel 1843 venne inaugurato a Rimini il primo stabilimento balneare, inaugurando così un ricco periodo di vacanze al mare con un afflusso di turisti sempre più ampio, che portò nel corso del tempo ad un cambiamento della…
Leggi tutto