L’espressione finger food si riferisce ai cibi che possono essere consumati senza l’uso delle posate: dunque cibo mangiato con le mani. L’abitudine di mangiare il cibo con le mani ha tradizioni antiche. In alcune culture è tuttora una consuetudine: si mangia con le mani, tanto per costume, quanto per necessità. All’epoca dei Romani si mangiava con…
Leggi tuttoPolpette di tonno su zucchina e nduja
Idea Finger Food da Erika La Manna: polpette di tonno su zucchina grigliata e nduja calabrese. Ideali per antipasti e aperitivi ma anche come secondo piatto. Ingredienti per le polpette (circa 12) 2 scatolette piccole di tonno 1 uovo 8 cucchiaini di pangrattato 50 gr di pane sbriciolato 100 ml di latte sale pangrattato qb…
Leggi tuttoAngioletti con la nutella cotti al forno
Oggi vi presentiamo una variante “light” dei classici angioletti con la nutella napoletani. “Light” perché in questa ricetta vengono cotti al forno anziché fritti! Gli angioletti con la nutella sono una specialità tutta napoletana: sono anche chiamati con il nome di “diavoletti” o “scugnizzi” ed è possibile trovarli nella maggior parte delle pizzerie e friggitorie di Napoli….
Leggi tutto