Con la legge di Bilancio 2021 è stata spostata l’entrata in vigore della plastic tax (MACSI) al 1′ luglio 2021. Cosa cambia? L’imposizione fiscale della Plastic Tax ha l’obiettivo di diminuire l’impatto sull’ambiente degli imballaggi in plastica non riciclati. In questo modo si vuole tutelare concretamente il nostro territorio, andando a contrastare i maggiori produttori…
Leggi tuttoECOBIO NEWS – La nuova rubrica su Instagram
Ogni martedì mattina sul nostro canale Instagram @ecobioshopping.it vi parliamo delle novità dal mondo dell’ecologia e gli aggiornamenti sulla lotta alla plastica. In questa pagina terremo in ordine cronologico tutte le fonti dalle quali troviamo le notizie, in modo da poter aumentare la conoscenza su questo importantissimo tema. Perché lo facciamo? Perché creare consapevolezza è…
Leggi tuttoLa Sicilia mette al bando il monouso in plastica
Lo scorso anno molte realtà italiane hanno deciso di proclamare la loro lotta al monouso in plastica. Toscana ed Emilia Romagna sono state tra le prime regioni a dichiarare una conversione “verde”. Settimana scorsa anche la Sicilia è ufficialmente divenuta plastic free! Addio alla plastica tra agricoltura, turismo e imprenditoria L’Assemblea Regionale della Sicilia, ha…
Leggi tutto100.000 kg di plastica raccolti grazie a Plastic Free
A distanza di poco più di un anno hanno raggiunto obiettivi record: 100.000 Kg di plastica raccolti in tutta Itala. Chi sono? Gli associati e i volontari della Plastic Free Odv Onlus, associazione di riferimento nazionale sulla problematica della plastica. Nata il 29 luglio 2019, la mission è chiara fin dal nome: informare e sensibilizzare più…
Leggi tuttoVancanze 2020: Cinque Terre #plasticfree
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. I 5 borghi liguri dallo scorso anno hanno detto “no alla plastica”. Per chi ama andare al mare, le Cinque Terre sono da sempre la meta ideale. Piccoli borghi di pescatori che si affacciano a picco sul mare regalando panorami mozzafiato. Cinque Terre – mini guida Per chi non…
Leggi tuttoPlastic Free: moda passeggera o realtà?
L’inquinamento da plastica è stato definito dall’ONU il più pericoloso in assoluto. La produzione e la dispersione di questo materiale nell’ambiente ha causato danni gravissimi che difficilmente sembrano recuperabili. La diffusione di questo materiale è talmente ampia che viene utilizzata per definire l’era antropocenica, ovvero l’era in cui l’uomo ha prodotto mutamenti sconvolgenti nell’ambiente. Basti…
Leggi tuttoSTOP alla PLASTICA: l’UE bandisce il Monouso
Il 21 Maggio scorso il Consiglio europeo ha detto ufficialmente: “Stop alla Plastica Monouso”. Hanno preso la decisione di sostituire piatti, bicchieri, cannucce, cotton fioc, ecc. fatti in plastica con i loro simili prodotti con materiali biodegradabili e compostabili. Buona notizia! Non solo, gli Stati membri secondo questa direttiva, si impegneranno entro il 2029 a raggiungere…
Leggi tuttoImpatto ambientale: l’incubo dei giorni nostri.
“Impatto ambientale” due parole che oramai sono sulla bocca di tutti. Si sa in realtà che cosa vogliano dire? Citando il testo del D.Lgs. 152/2006 Articolo 5 punto c : impatto ambientale: l’alterazione qualitativa e/o quantitativa dell’ambiente, inteso come sistema di relazioni fra i fattori antropici, fisici, chimici, naturalistici, climatici, paesaggistici, architettonici, culturali ed economici, in…
Leggi tuttoGarden Fruit: il Bio approda a Ischia
Ebbene sì, nella meravigliosa Ischia qualcuno ha pensato di mettere in atto lo slogan #noallaplastica. Garden Fruit da più di un anno delizia i suoi clienti con la miglior frutta e verdura di stagione nelle stoviglie 100% Biologiche. Garden Fruit: 30 anni e non sentirli. Ad Ischia Ponte, 30 anni fa nasceva Garden Fruit: negozio…
Leggi tutto