Plastica e Bioplastica, conoscere le differenze è importante per fare una scelta consapevole. La direttiva SUP (Single Use-Plastic) bandisce la plastica nei prodotti monouso, ma non tutta la plastica è uguale. La prima è economica e resistente ma inquina, la seconda è Eco-friendly Plastica tradizionale L’inquinamento da plastica tradizionale affligge l’intero pianeta. Scoperta un secolo…
Leggi tuttoFuorisalone: la Bioplastica al servizio del Design
La Bioplastica arriva al Fuorisalone della Design Week 2019 di Milano. COS&Mamou-Mani COS, Collection of Style, è il fashion brand per coloro che amano il gusto minimal, il comfort e il design. In altre parole è la marca di abbigliamento per coloro che sono senza tempo, ma vogliono essere sempre moderni. COS da sempre è attenta…
Leggi tuttoIn una società usa e getta, perché il BIO?
Che ci piaccia o meno, oggi viviamo tutti in un una società usa e getta. Nei paesi industrializzati infatti si buttano via ogni giorno montagne di rifiuti, ma nemmeno i paesi in via di sviluppo sono immuni da questo problema, anzi: nell’inseguire il modello consumistico dei paesi più ricchi stanno purtroppo aumentando a dismisura la…
Leggi tuttoI nostri materiali: la Bioplastica
Conoscete le biomaterie? In questa sezione del blog vi forniremo informazioni circa i materiali – come la Bioplastica, la Polpa di Cellulosa e la Foglia di Palma – che utilizziamo per produrre le stoviglie, le tovaglie e i tovaglioli Ecobioshopping. Se avete domande non esitate a chiedere: siamo sempre a Vostra disposizione! Il PLA: acido polilattico…
Leggi tuttoGli smoothie: nuova tendenza dell’estate
La nuova tendenza dell’estate: gli smoothie! L’estate è ormai iniziata e col caldo si sa, la ricerca di nuovi modi per rinfrescarsi è sempre attiva, infatti, direttamente dall’America è arrivata una nuovissima novità chiamata “Smoothie”. Cos’è uno Smoothie? Un milkshake? O un frullato? Nessuno dei due! Intanto partiamo dall’etimologia del nome: “smooth” significa leggero, questo vuol dire che ciò che lo distingue dalle…
Leggi tuttoBio contenitori da asporto
Belli ed ecologici i bio contenitori per l’asporto in PLA acido polilattico, biopolimero derivante dall’amido di mais e in Polpa di Cellulosa che si ricava dalle fibre residue della lavorazione di alcune piante, in particolare dal bamboo e della canna da zucchero. In condizioni di compostaggio ottimali (60°C + 95% umidità) diventano compost in 45-60 giorni….
Leggi tuttoPixel: ogni punto conta (every dot counts)
Durante il Padova Jazz Festival l’artista Anna Piratti ha realizzato Pixel ogni punto conta – every dot counts utilizzando i nostri bicchieri biodegradabili e riempiendoli di acqua colorata con colorante alimentare. Ve ne avevamo parlato già alla fine del Festival del Jazz di Padova ma oggi Anna Piratti, l’autrice di questa installazione, ci ha segnalato…
Leggi tuttoCos’è e a cosa serve la bioplastica PLA?
La bioplastica PLA è un biopolimero derivante dall’amido di mais. La bioplastica PLA è completamente biodegradabile e compostabile secondo la norma EN 13432. In condizioni di compostaggio ottimali (60°C + 95% umidità) e all’interno di strutture di compostaggio industriali, il PLA diventa compost in 45-60 giorni. I bicchieri realizzati con questo materiale sono trasparenti e del…
Leggi tuttoFiore salato
All’ultimo momento avete organizzato un aperitivo a casa e dovete preparare qualcosa di semplice e veloce da proporre ai vostri ospiti ma non volete essere banali? Vi proponiamo una ricetta che risolverà i vostri problemi! Un gustosissimo fiore di patatine con mais, olive, tonno e maionese, presentato sulla fondina in foglia di palma bio. Per…
Leggi tutto