La scelta degli utensili di legno – come taglieri di legno e cucchiai di legno – è raccomandata per ridurre l’impiego della plastica e aumentare la sostenibilità nelle nostre cucine. Sicuramente molti di voi avranno in cucina cucchiai, mestoli, spianatoie e taglieri in legno per evitare la plastica e il suo impatto ambientale. Tutti questi…
Leggi tuttoIdee per una tavola ecologica
Quando capita di avere ospiti o serate importanti a casa ci sono delle regole fondamentali da seguire: casa pulita e in ordine, un menù accattivante e una tavola apparecchiata in modo impeccabile. Ma quali sono le indicazioni principali per creare l’atmosfera giusta e una tavola ecologica? Innanzi tutto la scelta della tovaglia, la vera protagonista che accompagnerà la serata dando subito…
Leggi tuttoLo stabilimento ecosostenibile
Negli ultimi anni gli stabilimenti balneari italiani stanno diventando sempre più ecosostenibili: raccolta differenziata dei rifiuti, passerelle e cabine in materiale riciclato, ombrelloni fotovoltaici, impianti eolici, prodotti ecologici per la pulizia, efficienza energetica, recupero delle acque grigie, ecc. L’obiettivo è rendere lo stabilimento ecosostenibile, ovvero operante nel pieno rispetto ambientale. Quando si è cominciato a…
Leggi tuttoQuali sono le stoviglie più ecologiche?
Di stoviglie ce ne sono di diversi tipi: in ceramica (le classiche che si usano a casa), in plastica monouso, in cartoncino, stoviglie monouso biodegradabili e compostabili. Vi siete mai chiesti quali sono le stoviglie più ecologiche? Vediamo di entrare nell’argomento. Le stoviglie in ceramica, con onestà sono le più ecologiche, richiedono relativamente molta energia per essere prodotte rispetto…
Leggi tuttoConsigli per un Natale ecosostenibile
Il Natale è di certo la Festività per eccellenza ma spesso è anche fonte di grandi sprechi. Vogliamo quindi aprire una rubrica per darvi alcuni pratici consigli per affrontare le festività rendendo il Natale ecosostenibile. Albero di Natale ecosostenibile Se siamo dei fan dell’albero vero, quindi un abete vivente facciamo in modo che diventi il…
Leggi tuttoCose di Casa sceglie le posate in legno
Oggi la giornata in ufficio è iniziata proprio con una bella notizia: abbiamo preso il numero di luglio 2016 di Cose di Casa, rivista mensile che dà ottimi suggerimenti per arredare e vivere al meglio la propria casa e abbiamo trovato un bellissimo articolo sulle nostre posate biodegradabili in legno di betulla! Tutto è cominciato…
Leggi tuttoFiletti di Branzino ai bruscandoli in gremolata di Olive
Filetti di Branzino ai bruscandoli in gremolada di olive: una ricetta per tutti coloro che amano i sapori del Mare, accompagnati dal gusto della menta, delle olive, dei germogli di luppolo. Come preparare questo delizioso secondo piatto: http://incucinaconmammaagnese.blogspot.it/2016/04/filetti-di-branzino-ai-bruscandoli-in.html In tavola con le posate in legno di betulla e la ciotola in foglia di palma bio. http://www.ecobioshopping.it
Leggi tuttoInsalata Russa
Di insalate russe ne girano di tutti i tipi, c’è chi mette quello, chi mette questo, chi non mette questo e via dicendo. Poi ci sono io, con la mia versione semplice semplice, a prova di imbranato, ma, vi assicuro, davvero buona! La ricetta di: http://blog.giallozafferano.it/odoredifelicita/insalata-russa/ Qui con le posate in legno di betulla 100%…
Leggi tuttoPizzette alle castagne
Le pizzette alle castagne sono degli antipasti sfiziosissimi e irresistibili, arricchite dall’uso del piacentino ennese DOP. Questo formaggio è un tipico pecorino della provincia di Enna ed ha un gusto molto particolare, dato soprattutto dallo zafferano, che gli conferisce anche un colore giallo acceso. Prepararle è semplice! Profumate e deliziose si gustano con la forchetta…
Leggi tutto