Dal Blog di Vannisa Biggio una nuova ricetta molto colorata e scenografica: tortini di patate viola con zucca e champignon. Le patate viola sono un tubero antiossidante dal grande potere antinfiammatorio. Infatti, il colore viola di queste patate è associato, come nel caso di altri frutti ed ortaggi che hanno questa colorazione (come l’uva o…
Leggi tuttoCous Cous con pesto di pistacchi
Oggi condividiamo un’invitante ricetta di Dina dal blog Cibo che passione: cous Cous con pesto di pistacchi e salmone. Questa ricetta unisce il gusto tutto italiano del pistacchio ai sapori nordici del salmone. In Italia infatti, nonostante il pistacchio sia originario del Medio Oriente, abbiamo una coltivazione di nicchia ormai storica: sono rinomati i pistacchi…
Leggi tuttoPolpette di tonno su zucchina e nduja
Idea Finger Food da Erika La Manna: polpette di tonno su zucchina grigliata e nduja calabrese. Ideali per antipasti e aperitivi ma anche come secondo piatto. Ingredienti per le polpette (circa 12) 2 scatolette piccole di tonno 1 uovo 8 cucchiaini di pangrattato 50 gr di pane sbriciolato 100 ml di latte sale pangrattato qb…
Leggi tuttoCrema di cicerchie e porri
La crema di cicerchie è un piatto dal sapore antico ma recentemente riscoperto. Le cicerchie infatti sono uno dei numerosi legumi tipici che stavano cadendo nell’oblio ma che stanno ritornando sulle tavole degli italiani. Dal gusto unico e intenso, sono molto semplici da cucinare, ma l’effetto è garantito. La cicerchia contiene però un principio amaro…
Leggi tuttoRicetta per pane con pasta madre
Volete preparare un buon pane fatto in casa con il lievito madre? Questa è una ricetta molto semplice per realizzare un pane con pasta madre solida. La ricetta, pur non presentando difficoltà particolari, genera un pane quotidiano morbido, profumato e gustoso. È sufficiente avere in frigo un po’ di esubero di pasta madre da usare come…
Leggi tuttoRigatoni di farina di ceci e pomodori secchi
Oggi vi proponiamo un fantastico piatto dalla cucina di Una Caprese in Cucina, una ricetta con una pasta speciale bio e Gluten Free dal sapore gustoso e piacevole al palato: i rigatoni di farina di ceci con pomodorini secchi e noci su crema di avogado. Portata: 2 persone Ingredienti 150 gr di Rigatoni di farina di ceci…
Leggi tuttoUtilizzare al meglio i legumi in cucina
Vuoi aggiungere i legumi alla tua dieta, ma non li conosci abbastanza? Questa guida ti può aiutare a scegliere come usare i legumi in cucina. I legumi, come i fagioli, i piselli e le lenticchie, sono tra gli alimenti più versatili e nutrienti disponibili. I legumi sono in genere a basso contenuto di grassi saturi,…
Leggi tuttoEu’s, Il buono fatto bene a Roma
Oggi vi presentiamo l’attività di un cliente Ecobioshopping della Capitale: Eu’s, il buono fatto bene. Eu’s è il laboratorio artigianale biologico a Roma dove Francesca e Valentina, pasticcera e cuoca, servono colazioni, “pranzetti” e cene take away, ma anche aperitivi speciali al sabato. Il team di Eu’s realizza anche servizi di catering con prodotti biologici…
Leggi tuttoRiso Venere con salmone e zenzero
Una deliziosa ricetta con il Riso Venere da una delle Food Blogger di riferimento di Ecobioshopping: Sabrina Pignataro di Delizie & Confidenze. Il Riso Venere, con il suo colore nero ebano, è un riso coltivato da tempo nella Pianura Padana, ottenuto incrociando una varietà originaria della Cina. Noi ve lo consigliamo, rispetto ad altre varietà di riso, non…
Leggi tutto