Il sorbetto è il fine pasto perfetto. Soprattutto d’estate, è ciò che alleggerisce il pasto e rinfresca il palato! Infatti anche FICO Eataly World dedicherà due giornate proprio a questo vecchio dessert e alla sua versione più giovanile (il gelato). Per info clicca qui. Storia del Sorbetto Antenato del gelato, il sorbetto è un dolce…
Leggi tuttoBrioche con lievito madre
Cosa c’è di meglio di iniziare la giornata con una colazione a base di brioche fatte in casa? Diffuse dal Nord al Sud Italia, le brioche sono le protagoniste della colazione all’italiana: soffici cornetti di pasta lievitata, a base di zucchero, uova e burro, cotti in forno dopo una lunga lievitazione. Una volta pronte le…
Leggi tuttoCome pulire gli utensili di legno?
La scelta degli utensili di legno – come taglieri di legno e cucchiai di legno – è raccomandata per ridurre l’impiego della plastica e aumentare la sostenibilità nelle nostre cucine. Sicuramente molti di voi avranno in cucina cucchiai, mestoli, spianatoie e taglieri in legno per evitare la plastica e il suo impatto ambientale. Tutti questi…
Leggi tuttoBasta plastica: fuori dalla nostra tavola
Perché dire basta alla plastica? Il problema dell’ambiente negli ultimi anni è entrato nella nostra vita sempre di più e ci sentiamo toccati e responsabili di tutti i problemi che causiamo, tuttavia, per fare un esempio, in Italia si consumano ancora 115 mila tonnellate di stoviglie di plastica ogni anno. Basta plastica a tavola L’Italia è uno dei principali produttori…
Leggi tuttoInsalata di pasta con funghi trifolati e olive
L’insalata di pasta, o pasta fredda, non manca mai sulla tavola all’arrivo della bella stagione, a pranzo o a cena. La pasta fredda è facile da preparare ed è comoda da portare con sé come pranzo al sacco in ufficio o in vacanza. Può essere realizzata in tantissime varianti più o meno famose. Con un po’ di fantasia…
Leggi tuttoCrivù: il cibo bio sceglie le stoviglie bio
Da una maggiore consapevolezza di ciò che mangiamo nasce Crivù, una selezione di prodotti alimentari biologici, tipici della tradizione italiana, ottenuti nel pieno rispetto della natura, sfruttandone le risorse senza alterarne gli equilibri. L’elevata qualità delle materie prime utilizzate e la provenienza 100% italiana dei suoi prodotti biologici sono garantite attraverso una continua ricerca delle…
Leggi tuttoQuali sono le stoviglie più ecologiche?
Di stoviglie ce ne sono di diversi tipi: in ceramica (le classiche che si usano a casa), in plastica monouso, in cartoncino, stoviglie monouso biodegradabili e compostabili. Vi siete mai chiesti quali sono le stoviglie più ecologiche? Vediamo di entrare nell’argomento. Le stoviglie in ceramica, con onestà sono le più ecologiche, richiedono relativamente molta energia per essere prodotte rispetto…
Leggi tuttoKebab veg in pane pita
Il kebab, o kebap, è un piatto tipico della cucina turca, diffusosi in tutto il mondo in seguito alle migrazioni. Parlare semplicemente di kebab è riduttivo in quando ne esistono svariate tipologie. La variante più conosciuta in Italia è il durum kebab, quello cioè che viene servito in una piadina, mentre la versione “originale” è il doner…
Leggi tuttoIl successo del Salone del Gusto
Come vi avevamo già raccontato il Salone del Gusto ha anticipato di un mese l’evento potendo così scegliere una modalità “open air” che è stata decisamente premiata. Si stimano intorno al mezzo milione i visitatori della più importatne fiere dal comparto alimentare e dell’enogastronomia. Le code davanti agli stand e ai food truck sono state…
Leggi tutto