Da luglio 2019, con l’inizio della nuova legislatura, a Bruxelles e Strasburgo le bottigliette di plastica saranno sostituite da un innovativo sistema di approvvigionamento idrico che prevede un ampio sistema di fontane d’acqua – pare 166 fontanelle di acqua sia naturale che frizzante – a disposizione di tutti i dipendenti, i visitatori e i membri…
Leggi tuttoDalla plastica in mare mercurio e Ddt
Legambiente, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani dell’8 giugno, ha presentato i risultati dello studio sperimentale realizzato in collaborazione con l’Università di Siena (progetto Plastic Busters) sui rifiuti galleggianti e la plastica in mare. In tutti i campioni analizzati sono risultati presenti dei contaminanti, in concentrazioni variabili in base all’area di campionamento, la natura…
Leggi tuttoI’Pizzacchiere: pizzeria a Firenze
Oggi vi presentiamo l’attività di un cliente Ecobioshopping di Firenze: I’Pizzacchiere. Nel rione san Niccolò a Firenze, sotto piazzale Michelangelo, questa piccola pizzeria a conduzione familiare offre un servizio semplice ma curato, con sette tavoli a cui in estate si aggiunge una distesa all’aperto per trovare refrigerio nelle calde serate in città. I’Pizzacchiere serve fragranti pizze veraci napoletane ricche…
Leggi tuttoAvatar: tornare a vivere la natura
Come tutti i film del grande regista James Cameron, anche Avatar ha scosso gli animi e le coscienze di tutti noi. Perché? Questo film è uscito nel 2009 ed ha incassato un totale di circa 2,8 miliardi in tutto il mondo: un motivo c’è. Oltre agli incredibili effetti speciali per cui ci sono voluti ben dodici anni di duro lavoro e studi…
Leggi tuttoQuali sono le stoviglie più ecologiche?
Di stoviglie ce ne sono di diversi tipi: in ceramica (le classiche che si usano a casa), in plastica monouso, in cartoncino, stoviglie monouso biodegradabili e compostabili. Vi siete mai chiesti quali sono le stoviglie più ecologiche? Vediamo di entrare nell’argomento. Le stoviglie in ceramica, con onestà sono le più ecologiche, richiedono relativamente molta energia per essere prodotte rispetto…
Leggi tuttoPronto per il SANA 2016? Scopri le novità
Anche quest’anno torna a Bologna il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale SANA, la fiera di riferimento in Italia per il comparto dei prodotti biologici e naturali. SANA 2016 suddividerà in tre settori principali: Alimentazione Biologica: deidcata a tutto l’universo del food e della ristorazione. Cura del Corpo Naturale e Bio: area completamente dedicata…
Leggi tuttoCose di Casa sceglie le posate in legno
Oggi la giornata in ufficio è iniziata proprio con una bella notizia: abbiamo preso il numero di luglio 2016 di Cose di Casa, rivista mensile che dà ottimi suggerimenti per arredare e vivere al meglio la propria casa e abbiamo trovato un bellissimo articolo sulle nostre posate biodegradabili in legno di betulla! Tutto è cominciato…
Leggi tuttoPerché non usare stoviglie di plastica?
Esiste una ragione molto semplice ed evidente per la quale dovremmo scegliere di non usare stoviglie di plastica (piatti, bicchieri e posate): perché non sono riciclabili e inquinano moltissimo, sono necessari dai 100 ai 1000 anni per biodegradare la plastica. E’ vero che in questa società, dove l’essere sempre di corsa è ormai una caratteristica della vita di…
Leggi tuttoUna ricetta ‘Rosa’
Cupole di salmone con salsa di yogurt alla menta su vassoietto in polpa di cellulosa! Ricetta rosa per una nobile causa,ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) da ben 18 anni promuove “Nastro Rosa”, la campagna per la prevenzione, rosa come…
Leggi tutto